Bill Gates ancora contro Bitcoin: stavolta non ha nulla a che vedere con Elon Musk
E' passato meno di un mese dall'ultima frecciatina (eufemismo) di Bill Gates a Bitcoin, ma l'ex numero 1 di Microsoft – che a fine febbraio aveva invitato gli investitori alla massima prudenza nell'approcciarsi mondo delle cryptovalute, chiamando in causa anche Elon Musk, con una critica netta – sembra ancora desideroso di esprimersi pubblicamente sull'asset che sempre più analisti stanno riqualificando come "nuovo principale bene rifugio, prossimo sostituto dell'oro".
Questa volta la critica di Bill Gates non è stata indirizzata all'estrema volatilità di Bitcoin, ma ai presunti eccessivi consumi energetici necessari per far funzionare il sistema.
"BTC – ha dichiarato da Gates nel corso di un'intervista su ClubHouse – utilizza più elettricità per una singola transazione rispetto a tutti gli altri sistemi esistenti. Se tutta l'energia del mondo fosse rinnovabile questo non sarebbe un problema, ma così purtroppo non è, anzi, l'energia è una risorsa sempre più scarsa, di conseguenza consumarne così tanta per spostare del denaro è una vera e propria violenza nei confronti del clima".
Una dichiarazione netta ed inequivocabile, ben più schierata rispetto a quella di una mese fa, qunado Gates, pur invitando alla prudenza e mandando frecciatine ad Elon Musk, si era comunque detto "neutrale" nei confronti di Bitcoin, non convincendo però i tanti che avevano interpretato la dichiarazione come velenosa e "neutrale" solo per modo di dire.
Nei giorni seguenti in molti tra i sostenitori di BTC, e più in generale di tutto il mondo crypto, avevano ironizzato sulle dichiarazioni di Gates con commenti come quello di utente Facebook sotto un post di un noto giornale finaziario che aveva trattato la vicenda, queste le sue parole: "Ehy Bill, brutto perdere il treno vero?".
Ancor più emblematico e dissacrante il commento di un utente di Reddit: "Sta provando a incidere sul prezzo con le sue dichiarazioni, così potrà comprare BTC ad un prezzo più basso. Ma chi si crede di essere, Elon Musk?"
Ed effettivamente le dichiarazioni (le critiche) di Bill Gates non sembrano aver sortito alcun effetto sul prezzo di Bitcoin, che nei giorni e nelle ore seguenti non ha fatto altro che continuare a crescere, arrivando a sfiorare l'ATH di $ 58.419 raggiunto a fine febbraio.
Al momento il valore di un BTC è di 56.769 dollari.