Sciolari


facebook
linkedin
instagram
whatsapp

Illuminazione e design dal 1892

sciolari slide show home page.jpeg
7064-giornale 9.jpeg

© 2023 Sciolari

sis

Sito web realizzato

da Lorenzo Spigarelli 

Sito 

Società

Indirizzo

Partita Iva

Email

 

sciolari prima sede roma jpg.jpeg
sciolari locandina storica. jpg.jpeg

Una storia che attraversa tre secoli

Il marchio Sciolari viene fondato a Roma da Angelo Sciolari nel 1892, ma è con suo nipote – anche lui si chiama Angelo, ma passerà alla storia come "Gaetano" – che a partire dagli anni ’50 ottiene il successo a livello internazionale

7059-gaetano sciolari.jpeg

Angelo "Gaetano" Sciolari

Angelo, detto Gaetano, Sciolari (1927-1994), è uno tra i più apprezzati designer italiani del ‘900. A quasi 30 anni dalla scomparsa continua a godere di grande popolarità, soprattutto all’estero 

logo sciolari anni '60

Cinema & Design

Dopo la laurea in Architettura inizia a studiare come regista. Nel 1949 è però costretto ad interrompere la formazione a causa della prematura scomparsa del padre, rilevando così l’azienda di famiglia

cubic 1.jpeg

Leader in Italia

Nel 1949 il 22enne Sciolari si ritrova così catapultato dal mondo del Cinema a quello ben più spietato e concreto dell’imprenditoria, riuscendo tuttavia – con grande lungimiranza – ad anticipare i tempi, producendo oggetti di illuminazione che permetteranno al marchio di consolidarsi come leader del settore in Italia

giornale 4.jpeg

L'America s'innamora di Sciolari

Negli anni ’50 il brand sbarca negli Stati Uniti, conquistando gli americani con il design innovativo e futuristico – ma allo stesso tempo raffinato – delle produzioni

 

 

club 1.jpeg

Il successo internazionale

Negli anni ’60 Sciolari diventa il primo produttore italiano di lampade negli USA. Sarà questo il trampolino di lancio per conquistare altri mercati internazionali,

in primis quello europeo 

jet 1.jpeg

Cambiare le regole

Come tutti i grandi artisti e innovatori Sciolari infrange e riscrive le regole tradizionali del design. Lo fa, ad esempio, combinando per primo l’ottone con il cromo, in modo tale da esaltare al meglio entrambi i metalli, ma anche e soprattutto assimilando e facendo proprie influenze stilistiche molto distanti tra loro, dal cubismo al minimalismo, passando per il modernismo architettonico, riuscendo a far convivere armoniosamente elementi come cristallo, metalli brillanti e vetro smerigliato

ovalini1.jpeg

Da brand a icona del design 

Negli anni ’70 il marchio Sciolari è ormai riconosciuto a livello mondiale. Come ricorda la versione statunitense di Wikipedia, è in questo periodo che le produzioni Sciolari “appaiono in modo prominente nella televisione e nei film grazie al loro aspetto lussuoso e futuristico”

 

domino 1.jpeg

Superare la prova del tempo  

Dopo la prematura scomparsa di Gaetano Sciolari nel 1994, i prodotti del marchio continuano a crescere a livello di popolarità e domanda, diventando oggetti da collezione tra i più ricercati dagli esperti del settore

tw-12
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder
Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.